L'Amministrazione comunale di Reggio Emilia promuove l'iniziativa 'Abitare solidale', per incrociare la domanda e l'offerta di abitazioni in affitto a canone sostenibile, per persone in condizioni di disagio abitativo temporaneo.
A partire dal 6 novembre 2017 i proprietari di immobili sfitti potranno dunque manifestare interesse e disponibilità ad affittare a prezzo calmierato a persone che si trovino in difficoltà economiche: il Comune di Reggio Emilia si impegna a fare da “garante”, a seguito della sottoscrizione del contratto, impegnandosi a supportare proprietari e locatari con eventuali contributi e risorse, tramite azioni di mediazione sociale e accompagnamento all'abitare in grado di incrementare la sostenibilità e fattibilità gestionale e sociale dell'azione.
Cos'è il canone sostenibile?L'affitto a canone sostenibile è calcolato in base a :
Quali sono i requisiti richiesti?
Per aderire all'iniziativa , l'abitazione deve avere i seguenti requisiti:
Alla stipula del contratto devono inoltre essere dichiarate:
Come aderire?Per aderire ad Abitare Solidale, scaricare e compilare la manifestazione d'interesse disponibile alla presente sezione a partire dal 6 novembre 2017.
Le richieste di adesione al progetto devono essere consegnate, assieme alla documentazione richiesta, presso il Comune di Reggio Emilia: