Obiettivo
Pedonalizzazione totale di una parte del Centro Storico; riduzione del numero di auto autorizzate ad entrare in centro storico (ZTL).
Azioni
Stato di avanzamento del progetto
Luglio 2017: avvio lavori di istallazione di 7 nuovi dissuasori mobili (pilomat) per maggiore controllo degli accessi al Centro Storico; in corso la revisione del sistema dei permessi di accesso alla ZP e ZTL. Aprile 2016 : Presentazione del 'Piano di aggiornamento e gestione delle Zone a Traffico Limitato e delle Aree Pedonali' ai commercianti del Centro Storico
Maggio 2016 : Costituzione del tavolo con i portatori di interesse per il confronto pubblico sul progetto
Settembre 2016: in corso progettazione definitiva delle nuove aree pedonali. Approvazione in Giunta di un nuovo documento di indirizzi per la pedonalizzazione e la gestione della ZTL
Luglio 2016: programmazione incontri ; 14 Luglio: incontri con residenti e commercianti; 28 Luglio: restituzione pubblica degli esiti del percorso e presentazione del Piano definitivo Giugno 2016: avvio incontri con commercianti
Maggio 2016 : Raccolta dei contributi dei cittadini alla proposta di revisione delle regole di accesso e circolazione nel centro storico di Reggio Emilia
Febbraio 2019: attivazione dell'area pedonale integrata del centro storico con l'entrata in funzione, in fase sperimentale, di 8 nuovi pilomat.
Ottobre 2017: lavori per l'installazione di nuovi pilomat in cento storico a tutela delle aree pedonali.
Luglio 2017: in corso la revisione del sistema dei permessi di accesso alla ZP e ZTL.
Settembre 2016: prosecuzione degli incontri con i commercianti e le associazioni . Approvazione in Giunta di un nuovo documento di indirizzi per la pedonalizzazione e la gestione della ZTL.
Luglio 2016: 14 Luglio 2016: presentazione ai commercianti della bozza di nuova regolamentazione dell’accesso alla ZTL
Maggio 2016: tavoli di confronto con commercianti per la revisione delle modalità di accesso alla ZTL