Il Nodo di raccordo antidiscriminazione è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri che intendono segnalare atti di discriminazione.
Cosa si intende per Discriminazione?
Per discriminazione si intende un comportamento che causa un trattamento non paritario di una persona o di un gruppo in virtù della sua appartenenza ad una determinata categoria, stabilita da fattori quali il sesso, la razza, il colore della pelle, l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l’età o l’orientamento sessuale (come recita l’art. 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea).
La discriminazione è un tipo di comportamento che oggi come ieri provoca quotidiani episodi di ingiustizia, intolleranza e anche violenza del quale sono sempre vittima minoranze sociali o persone più deboli.
Il nodo offre: