Cos'è
Per “collaborazione” s'intende la realizzazione di un'iniziativa insieme ad altri soggetti od enti pubblici o privati in qualità di co-promotore. La concessione di collaborazione può essere effettuata per iniziative di interesse pubblico, di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale (come ad esempio l'annuale cartellone estivo Restate).
Il rapporto di collaborazione può prevedere la concessione di beni, servizi o l'utilizzo di spazi di proprietà comunale.
Possono richiedere la collaborazione i soggetti elencati nell'articolo 5 del "Regolamento per la determinazione dei criteri e modalità per la concessione di contributi comunali" per i settori di intervento descritti nell'articolo 4 dello stesso regolamento.
Come si fa
La richiesta di collaborazione deve essere redatta compilando il modulo in allegato ed indirizzata al Dirigente competente in materia.
Può essere presentata:
- di persona, dal soggetto richiedente che sottoscrive la richiesta davanti al dipendente incaricato di riceverla, ovvero il personale URP in servizio presso Via Farini;
- mediante fax, allegando copia del documento di identità del soggetto richiedente al numero di fax di Comune Informa URP;
- mediante mail avente in allegato la scansione dell'istanza sottoscritta dal soggetto richiedente e copia scansionata del documento di identità del richiedente all'indirizzo e-mail dell'URP.
La concessione della collaborazione è autorizzata dal dirigente competente, il quale sottoscriverà il relativo disciplinare controfirmato dal legale rappresentante dell'associazione richiedente.
Sul materiale promozionale della manifestazione (manifesti, depliànt, ecc.) deve essere ben visibile lo stemma comunale Comune di Reggio nell'Emilia – Città delle persone con la scritta, ad epigrafe sopra allo stemma stesso: “In collaborazione con il Comune di Reggio Emilia”.
Dove rivolgersi
La richiesta di collaborazione deve essere chiesta almeno 30 giorni prima dell'iniziativa per la quale si richiede la collaborazione.
Le richieste non consegnate entro i termini indicati, potrebbero non essere valutate in tempo utile per la data di svolgimento dell'iniziativa.