Cos'è
Le assunzioni obbligatorie di cittadini appartenenti alle categorie protette sono principalmente disciplinate dalla legge n. 68/99 e successive modificazioni e integrazioni.
Modalità
- Copertura dei posti che prevedono quale titolo di studio il mero requisito dell'assolvimento dell'obbligo scolastico:
- assunzione mediante avviamento numerico o nominativo nell'ambito di convenzioni stipulate ai sensi dell'articolo 11 della citata legge - Copertura dei posti che prevedono quale requisito per l'accesso un titolo di studio superiore all'assolvimento dell'obbligo scolastico:
- mediante assunzione in servizio dei riservatari beneficiari delle precedenze di legge nell’ambito di pubblico concorso, che si siano utilmente classificati in graduatoria - Per chiamata nominativa, (ai sensi dell’articolo 35, comma 2, del decreto legislativo 165/2001 e ss.mm.ii.) per il coniuge superstite e per i figli del personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e del Personale della Polizia Municipale deceduto nell’espletamento del servizio, nonché delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata o loro congiunti.
Il Comune di Reggio Emilia, in caso di scopertura delle quote d'obbligo, anche in considerazione della continua e costante evoluzione normativa in materia, è in costante contatto con competente ufficio del Collocamento mirato del Centro per l'Impiego di Reggio Emilia.