Rette (statali)

Rette e agevolazioni delle scuole statali

Il sistema tariffario prevede

  • scuole a tempo pieno: rette mensili stabilite in base alla situazione economica attestata tramite la presentazione della dichiarazione ISEE
  • sezioni a tempo ridotto (senza pranzo): retta unica indipendente dalla dichiarazione ISEE.

A chi si rivolge

Le rette agevolate possono essere richieste dalle famiglie di tutte le bambine e i bambini nuovi iscritti, o già iscritti alle Scuole d'ell'infanzia statali.

Accedere al servizio

Come si fa

> Richiesta retta agevolata in base ad ISEE (valida per scuole e nidi comunali, convenzionati e scuole statali)

Le famiglie di tutte le bambine e i bambini nuovi iscritti, o già iscritti, dovranno comunicare di essere in possesso della dichiarazione ISEE valida, utilizzando la procedura on-line disponibile in questa pagina entro il 31 agosto. Per poter usufruire di una retta agevolata fin dalla prima fattura, è necessario che il nucleo famigliare abbia depositato presso l’INPS, entro il 31 agosto 2023, una dichiarazione ISEE valida. Nel caso in cui l’attestazione ISEE venga rilasciata dopo tale data, la retta agevolata verrà applicata dal mese successivo senza retroattività. La dichiarazione ISEE può essere richiesta, senza alcun costo, presso un CAF (Centro Assistenza Fiscale), già a partire dal mese di gennaio 2023. La collocazione nella fascia determinata in base ad ISEE, viene mantenuta, di norma, per tutto l’anno scolastico. 

Richiedi Retta Agevolata per ISEE


> Richiesta riduzione per famiglie con più figli frequentanti servizi per l'infanzia (valida per scuole e nidi comunali, convenzionati e scuole statali)

Richiedi riduzione per più figli


> Riduzione per assenza dovuta a malattia (valida per scuole e nidi comunali e scuole statali, no convenzionati)

In caso di malattia,  è possibile fare richiesta di riduzione compilando la richiesta online entro 5 giorni dopo la ripresa della frequenza. Il primo giorno di assenza non può essere un sabato, una domenica o un festivo.

Richiedi riduzione per malattia


> Retta per sezioni a tempo ridotto (senza pranzo)

Nelle sezioni a tempo ridotto (senza pranzo) delle scuole: Leonardo, Marco Gerra, G. Pascoli, R. Pezzani, San Domenico Savio è prevista una contribuzione annuale di 80,00 euro, da corrispondere in due rate di € 40 ciascuna.

In questo caso non è necessario presentare la dichiarazione ISEE.

Cosa si ottiene

Riduzione e agevolazioni sulle rette scolastiche.

Cosa serve

Per la richiesta di retta agevolata è nedessaria una dichiarazione ISEE valida.

Costi e vincoli

Costi

Scaglioni ISEE per definizione retta

Scuole dell'Infanzia Statali a tempo pieno. Indicatore ISEE Statali

  • fino a euro 4.000**  retta 63 euro 
  • fino a euro 6.200** retta 82 euro 
  • fino a euro 8.300** retta 105 euro 
  • fino a euro 15.000 retta 113 euro 
  • fino a euro 21.000 retta 127 euro 
  • fino a euro 28.000 retta 142 euro 
  • oltre a euro 28.000 o ISEE non presentato retta 155 euro 

** Fasce riservate a famiglie in situazione di precarietà socio economica: genitori entrambi disoccupati o con lavori saltuari - famiglie monoreddito con genitori operai, impiegati autonomi all'inizio dell'attività.

Ulteriori ricollocazioni in corso d’anno sono possibili solo a seguito di modifiche nella composizione del nucleo famigliare o persistenti e sostanziali variazioni reddituali.

Pagamenti

Le fatture sono inviate per posta direttamente a casa con l'Avviso di pagamento pagoPA, pagabile sia online che sul territorio, entro la data di scadenza e secondo le modalità indicate nella sezione “Dove pagare” dell’Avviso di Pagamento. Prima di effettuare il pagamento si consiglia di verificare qual è il sistema più conveniente in quanto ogni tipologia prevede un costo di commissione che dipende dal Prestatore del Servizio di Pagamento (PSP). Per maggiori informazioni: www.comune.re.it/pagopa

E' possibile pagare la retta online anche tramite il Portale pagamenti rette Nidi e Scuole d'infanza, ristorazione e locazioni.

In alternativa all'Avviso Agid è possibile attivare la domiciliazione della retta su conto corrente.

Richiedi domiciliazione retta su conto corrente

Tempi e scadenze

Le richieste di rette agevolate in base all'ISEE devono essere inviate entro il 31 agosto per avere la riduzione fin dalla prima fattura. Nel caso in cui la richiesta venga fatta dopo tale data, la retta agevolata verrà applicata dal mese successivo senza retroattività.

Le richieste di rette agevolate per famiglie con più figli frequentanti i servizi per l'infanzia e per malattia posso essere inviate durante tutto l'anno scolastico.

Allegati

Trasparenza

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

04-04-2023 11:04