> Richiesta retta agevolata in base ad ISEE (valida per scuole e nidi comunali, convenzionati e scuole statali)
Le famiglie di tutte le bambine e i bambini nuovi iscritti, o già iscritti, dovranno comunicare di essere in possesso della dichiarazione ISEE valida, utilizzando la procedura on-line disponibile in questa pagina entro il 31 agosto. Per poter usufruire di una retta agevolata fin dalla prima fattura, è necessario che il nucleo famigliare abbia depositato presso l’INPS, entro il 31 agosto 2023, una dichiarazione ISEE valida. Nel caso in cui l’attestazione ISEE venga rilasciata dopo tale data, la retta agevolata verrà applicata dal mese successivo senza retroattività. La dichiarazione ISEE può essere richiesta, senza alcun costo, presso un CAF (Centro Assistenza Fiscale), già a partire dal mese di gennaio 2023. La collocazione nella fascia determinata in base ad ISEE, viene mantenuta, di norma, per tutto l’anno scolastico.
Richiedi Retta Agevolata per ISEE
> Richiesta riduzione per famiglie con più figli frequentanti servizi per l'infanzia (valida per scuole e nidi comunali, convenzionati e scuole statali)
Richiedi riduzione per più figli
> Riduzione per assenza dovuta a malattia (valida per scuole e nidi comunali e scuole statali, no convenzionati)
In caso di malattia, è possibile fare richiesta di riduzione compilando la richiesta online entro 5 giorni dopo la ripresa della frequenza. Il primo giorno di assenza non può essere un sabato, una domenica o un festivo.
Richiedi riduzione per malattia
> Retta per sezioni a tempo ridotto (senza pranzo)
Nelle sezioni a tempo ridotto (senza pranzo) delle scuole: Leonardo, Marco Gerra, G. Pascoli, R. Pezzani, San Domenico Savio è prevista una contribuzione annuale di 80,00 euro, da corrispondere in due rate di € 40 ciascuna.
In questo caso non è necessario presentare la dichiarazione ISEE.
Riduzione e agevolazioni sulle rette scolastiche.