Sabato 28 novembre è stato presentato in diretta streaming il progetto “Ditutti”, il piano di azioni strategiche promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in sinergia con la Fondazione Mondinsieme per rafforzare l’impegno sul tema dei diritti, del riconoscimento delle culture, della cittadinanza e della convivenza civile tra persone di provenienze differenti.
Reggio Emilia è stata scelta per rappresentante le Città europee al Consiglio d'Europa, per sedere insieme ai rappresentanti dei 47 Paesi, che si riuniranno ogni anno a Strasburgo, impegnati ad affrontare le tematiche dell’inclusione e del contrasto a ogni forma di discriminazione.
La Mostra “Identità e Cittadinanza” nasce per evidenziare i valori ed i progetti che si sviluppano intorno alla tematica della Cittadinanza Italiana e per mettere in luce i 5 percorsi trasversali su cui l’amministrazione comunale sta lavorando: la cittadinanza italiana, la cerimonia, i diritti, le testimonianze dei nuovi cittadini, il kit di cittadinanza
Il Comune, attraverso lo sviluppo del dialogo interculturale, contribuisce alla costruzione di una città capace di accogliere, integrare e generare una comunità urbana unita, coesa e solidale.