I Chiostri rientrano in una strategia di sviluppo sostenibile ed inclusivo della città, basata sulla transizione da una “economia della produzione” ad una “economia della conoscenza”.
Il progetto è centrato sui Chiostri, scelti come luogo ideale per potenziare poliche e attività culturali, nonchè per sviluppare e sperimentare nuovi modelli di produzione di valore, sia sociale che economico.
I rinnovati Chiostri di San Pietro uniscono al bene munumentale il Laboratorio Aperto che coniuga tre vocazioni: Lab in chiostri, Work in Chiostri e Food in Chiostri.