Cos'è SPID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti permette di accedere con un'unica identità a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione a livello nazionale (es: Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL), a livello locale (es: pagamenti e servizi online del Comune, iscrizione a nidi e scuole dell’infanzia, presentazione telematica delle pratiche edilizie, etc.) e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.
SPID è:
L'identità digitale SPID-LepidaID è una evoluzione e sostituisce il sistema FedERa. Dal 30 settembre 2021 le credenziali FedERa non sono più valide.
Chi può avere SPID
Tutti i cittadini italiani maggiorenni e i cittadini stranieri, purché in possesso di permesso di soggiorno e residenti in Italia, possono avere l'identità digitale SPID - LepidaID gratuitamente per sempre.
Come ottenere l’identità SPID - LepidaID
Per ottenere l’identità SPID è necessario:
1 - Registrazione online - da solo
La registrazione on line è molto semplice, la puoi fare da solo, quando vuoi, prima di iniziare prepara
Perché la registrazione a SPID - LepidaID vada a buon fine, occorre che le scansioni o le foto dei documenti siano ben leggibili.
Puoi consultare il manuale per la scansione dei documenti presente nella sezione link.
Registrati on line a SPID - LepidaID
1 - Registrazione online - presso gli SpidPoint
Se hai bisogno di aiuto per fare la registrazione on-line puoi contattare gli SpidPoint, la rete di sportelli di facilitazione e supporto presenti sul territorio comunale che ti daranno assistenza via telefono o di persona previo appuntamento.
È possibile fissare un appuntamento :
Elenco dei punti spid
Una volta che avremo terminato la registrazione on-line, fisseremo direttamente noi il tuo appuntamento per il riconoscimento di persona presso uno sportello abilitato, quello più comodo a te.
2 - Riconoscimento - dove fare il riconoscimento di persona
Il riconoscimento può essere fatto tramite una delle modalità di identificazione offerte (di persona, firma digitale, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica 3.0, tramite registrazione audio/video e bonifico bancario simbolico).
Se hai scelto il riconoscimento di persona, puoi recarti previo appuntamento, presso uno degli sportelli Spid abilitati al riconoscimento, con un documento di identità (preferibilmente lo stesso documento utilizzato durante la registrazione), per farti “riconoscere”. Dovrai farlo una volta sola.
Sportelli abilitati per il riconoscimento
Assistenza
Per richiedere assistenza per il servizio SPID - LepidaID puoi utilizzare le seguenti modalità:
Il servizio di helpdesk è disponibile dal lunedi a venerdi dalle ore 8:30 alle ore 18:30 e al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30.