Andrew Neiman ha 19 anni e sogna di diventare uno dei migliori batteristi jazz della sua generazione. La concorrenza al conservatorio di Manhattan è feroce e lui si allena duramente per entrare a far parte dell'orchestra diretta da Terence Fletcher, insegnante crudele e intransigente.
Nel 2012, al compimento dei suoi 55 anni, Nick Cave, leader dei "The Bad Seeds", compositore, scrittore e sceneggiatore, calcola di aver trascorso 20.000 giorni sulla Terra. Prima che sia troppo tardi, si convince a interpretare (con la sua voce narrante) una giornata autobiografica costruita fino all'ultimo dettaglio:
Emilia Romagna: terra di piccoli paesi e grande musica. Una giovane band emergente della bassa bolognese decide di mettersi in viaggio verso quei paesi della propria terra che hanno dato i natali ad alcuni dei più famosi cantanti.
Issa Karpov, un povero diavolo di origine russo-cecena, approda ad Amburgo per recuperare il denaro che suo padre, uno spietato criminale di guerra, ha accumulato impunemente. Ma viene ricercato per terrorismo...
Marc Daly, un giovane pianista, è testimone dell'omicidio di una parapsicologa, ma non sa individuare l'assassino. Si mette a indagare per conto proprio, ma ben presto la situazione si fa intricatissima...
Un ritratto delle operazioni compiute giorno per giorno alla National Gallery di Londra, dalle ordinarie prestazioni dei dipendenti alle esperienze dei visitatori del museo.
In un avamposto d'alta quota, verso la fine della prima guerra mondiale, un gruppo di militari combatte a pochi metri di distanza dalla trincea austriaca, Intorno, solo neve e silenzio. Dentro, il freddo, la paura, la stanchezza, la rassegnazione.
"Metropolis" è una città del 2000, orgogliosa dei suoi grattacieli e delle sue sopraelevate, abitata da gente ricchissima e in buona parte sfaccendata. Ma sotto le sue fondamenta vi è un'altra città, quella operaia, dove turbe di uomini-schiavi attendono a macchinari giganteschi ed a colossali centrali.
"Striplife" è un film corale che racconta la striscia di Gaza nell'arco narrativo di una giornata. Le storie dei personaggi – uomini e donne che resistono – si fondono alla descrizione del contesto ambientale. Il film nasce da un progetto collettivo ed è stato realizzato da videomakers italiani e palestinesi.
Un'attivista per i diritti umani, un bambino e sua sorella, un soldato addestrato ad uccidere: le vite di quattro personaggi durante la guerra in Cecenia nel 1999.
Non lontano da Timbuktu, ora governata dai fondamentalisti islamici, Kidane vive pacificamente tra le dune con la moglie Satima, la figlia Toya e il pastore Issan. In città, la gente soffre impotente per il regime di terrore imposto dai jihadisti, determinati a controllare la loro fede...
Sam e Jonathan, due venditori ambulanti di travestimenti e articoli per feste, ci accompagnano in un caleidoscopico viaggio attraverso il destino umano.
Damiel e Cassiel, due angeli, si aggirano per le strade di Berlino con la missione di ascoltare i pensieri lieti o tristi delle persone che vivono nella città.
In una cittadina del Kansas Bud e Deanie si amano, ma i pregiudizi delle famiglie vietano loro il matrimonio. Lei si ribella, lui si rassegna e si sforza di diventare un bravo figlio di papà, ma la sventura lo perseguita.
Due poliziotti e migliori amici Andreas e Simon: uno felicemente sposato con Anne con cui ha da poco avuto un bambino, l’altro reduce da un disastroso matrimonio. Due esistenze agli antipodi, accomunate inaspettatamente da un apparente caso di violenza domestica, che scatenerà una catena di eventi che metteranno in crisi il destino di entrambi.
Paolo, agente immobiliare, e Simona, aspirante scrittrice, aspettano un bambino. In occasione di una cena in famiglia comunicano il nome scelto per il nascituro, che sarà subito fonte di contrasti.
Non lontano da Timbuktu, ora governata dai fondamentalisti islamici, Kidane vive pacificamente tra le dune con la moglie Satima, la figlia Toya e il pastore Issan. In città, la gente soffre impotente per il regime di terrore imposto dai jihadisti, determinati a controllare la loro fede...
Nella Cina della seconda metà del novecento, un insegnante, liberato da un campo di lavoro alla fine della Rivoluzione Culturale, dovrà fare i conti col ricordo del tradimento della figlie e l'amnesia della moglie, che non lo riconosce.
Sulle colline emiliane, Ivano e Meris vivono nelle due stanze adiacenti di un hospice. A prendersi cura di Ivano è la moglie, accanto a Meris siede il marito. Un film sul tempo del "prendersi cura" che consente di vedere, nella sua sospensione, il cerchio perfetto della vita.
In un villaggio dell'Hunsrück a metà del XIX Secolo, la popolazione è costretta a vivere in gravi condizioni e per questo molti di loro devono prendere una difficile decisione: restare o lasciare la propria casa per sempre, alla ricerca della libertà e di un futuro migliore... EVENTO SPECIALE