Le vicende di un camaleonte che finisce da un acquario alle dune del deserto tra stati Uniti e Messico.
Berger rivisita la famosa favola dei fratelli Grimm, ambientandola nell’Andalusia degli anni Venti.
Australia. Roz e Lil, amiche sin da quando erano bambine, si ritrovano coi rispettivi figli adulti e tra loro accade qualcosa di molto particolare: i ragazzi, Tom e Ian, iniziano una relazione l’uno con la madre dell’altro.
"Still Life" è uno di quei piccoli film, inaspettati e caldi, capaci di volgerti in positiva una giornata senza troppe attese. Presentato alla sezione Orizzonti dell'ultima Mostra del cinema di Venezia, il film si è guadagnata il premio per la miglior regia.
Sinbad, il ribaldo più temerario e famoso che abbia mai solcato i sette mari, deve recuperare il prezioso Libro della Pace, che è ingiustamente accusato di avere rubato.
L’incredibile storia di Sixto Rodriguez, talentuoso musicista di Detroit che pubblica senza successo due LP nei primi anni Settanta e la musica del quale, diffusa casualmente in Sudafrica, diventa la colonna sonora della lotta contro l'apartheid.
Un attore impersona un maestro che dà lezioni a una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Un film di "vera finzione". A seguire incontro con il regista Daniele Gaglianone. La serata è realizzata in collaborazione con FICE Emilia-Romagna
Paolo Bressan è un uomo cinico col vizio del vino e della menzogna. Alla morte di una lontana zia slovena, “eredita” un nipote, Zoran, al quale dovrà dare ospitalità in attesa che il ragazzo si stabilisca in una casa-famiglia.
Palermo, anni Settanta. L' educazione civile e sentimentale del piccolo Arturo in una città sconvolta dai terribili attentati di mafia che per vent'anni rendono Palermo protagonista di una delle pagine più buie della storia d'Italia. A seguire incontro con Pierfrancesco Diliberto (Pif) e Cristiano Travaglioli
1921. In cerca di una nuova vita e inseguendo il 'sogno americano', Ewa Cybulski e sua sorella salpano alla volta di New York dalla loro terra d'origine, la Polonia. Quando raggiungono Ellis Island, i dottori scoprono che Magda è malata e le due donne vengono separate.
Flint Lockwood entra a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo. Ma scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l'acqua in cibo), sta creando dei cibo-animali ibridi – gli "Animacibi!".
Quattro storie, ispirate a fatti di cronaca recente realmente accaduti (tre omicidi e un suicidio), che raccontano la Cina di oggi ed i suoi tormentati cambiamenti sociali.
Donald Rumsfeld risponde ad Errol Morris sui punti più ambigui e spinosi della sua parabola governativa, a partire dal suo ruolo nell’amministrazione Nixon, fino alle sue dimissioni.
Storia di Martha, una ragazza che fugge prima dalla famiglia, poi da una setta-comune e da se stessa.
Palermo, anni Settanta. L' educazione civile e sentimentale del piccolo Arturo in una città sconvolta dai terribili attentati di mafia che per vent'anni rendono Palermo protagonista di una delle pagine più buie della storia d'Italia.
La valorosa e ottimista Anna e il coraggioso Kristoff, accompagnati dalla renna Sven e dal pupazzo di neve Olaf, partono per un viaggio alla ricerca di Elsa, sorella di Anna, che con i suoi poteri ha intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine.
Quattro storie, ispirate a fatti di cronaca recente realmente accaduti (tre omicidi e un suicidio), che raccontano la Cina di oggi ed i suoi tormentati cambiamenti sociali.
In un piccolo paese del trentino, la storia di Dani, fuggito dal Togo e poi nuovamente costretto a fuggire dalla Libia in fiamme, che vuole andarsene a Parigi, e Michele, un bambino che soffre ancora per la perdita improvvisa del padre.
Jesse e Celine si sono incontrati per la prima volta nel 1995 su un treno in Austria, nove anni dopo si sono rivisti a Parigi e ora li ritroviamo, trascorsi altri nove anni, sposati uno all’altra, con due bambine e in vacanza nel Peloponneso.
In Francia, questa commedia autobiografica di Guillaume Gallienne, già piéce teatrale, ha fatto letteralmente il botto sul grande schermo. Una originale storia di “coming out al contrario” - come la definisce il suo stesso autore...
Reggie non è stupido come gli altri tacchini della fattoria, non passa la vita a ingozzarsi di mais e a sperare di essere condotto al Paradiso dei Tacchini: sa benissimo che da là non si torna indietro e insieme a Jake, fondatore del "Fronte per la liberazione dei tacchini" cerca una soluzione.
Ambientato nella Parigi di Luigi Filippo, il film narra le vicende di un gruppo di personaggi sullo sfondo del Boulevard du Temple, soprannominato Boulevard du Crime, e dei suoi teatri. Al centro della trama è Garance, un'attrice contesa tra quattro ammiratori, con ciascuno dei quali intreccia una relazione.
Ruben, camionista dall'apparenza rude, dovendosi recare a Buenos Aires per un trasporto, si trova a dover dare un passaggio a Jacinta, una giovane madre con una figlia di 5 mesi al seguito.
Il pianeta Terra, ormai abbandonato da una popolazione troppo numerosa, è diventato un luogo inviolabile, mantenuto tale con fermezza militare dalla coalizione Gaia. Ad essa si contrappone Capitan Harlock e la sua ciurma a bordo dell'Arcadia.
Tre agenti sovietici, mandati da Mosca per vendere i gioielli confiscati alla granduchessa Swana si lasciano conquistare dalla brillante vita parigina. Per porre rimedio alla situazione, Mosca invia nella capitale francese l’inflessibile ispettrice Nina Ivanova Yakushova.
La giovane Sara conduce una vita serena lavorando alla fattoria dei genitori, tra preghiere e dalla lettura della Bibbia. L’incontro con Colby Trichell, allevatore di tori e cowboy, cambia la sua esistenza.
Il rude texano Ron Woodroof scopre di essere malato di HIV. Non rassegnato, comincia a curarsi seguendo un corso di medicina alternativa e organizzando un club per l'acquisto collettivo di farmaci vietati negli Stati Uniti...
L'adolescente Sandy viene affidato allo zio Porter, che vive nella più sperduta isola delle Bahamas dedicandosi alla pesca. Sandy viene accolto ruvidamente e ingaggiato come mozzo, ma fa amicizia con un delfino solitario.
Grazia, adolescente introversa, fatica ad avere un dialogo con il padre, un venditore di pesce di Reggio Calabria. Una notte la ragazza crede di riconoscere in una figura emersa dal mare il fratello Pietro, morto anni prima. A seguire incontro con il regista FABIO MOLLO
Los Angeles, 1999. Dave Brown, uno dei poliziotti più duri e brutali del distretto di polizia di Rampart, situato in una delle zone più calde della città, viene messo sotto indagine per aver picchiato brutalmente un sospetto.
Nel 1945, sul finire della Seconda guerra mondiale, il Giappone si è appena arreso agli Stati Uniti. Nello staff del generale Douglas MacArthur (comandante supremo delle forze di occupazione) il generale Bonner si ritrova a dover decidere sulla sorte dell'imperatore Hirohito.
I critici Bruno Fornara, Mauro Gervasini e Fabrizio Tassi si confrontano, duellano, si scontrano sui film dei primi tredici anni del nostro Millennio
Nel 1961, Walt Disney invita nel suo studio di Los Angeles P.L. Travers, autrice del libro "Mary Poppins", per cercare ancora una volta di ottenere i diritti cinematografici del libro e del personaggio, che la scrittrice aveva sempre rifiutato di concedere.
Il ritorno al cinema di un capolavoro: Charlot si avventura nelle montagne nevose del Canada alla ricerca di una miniera aurifera.
in collaborazione con Cineteca di Bologna
Michele Apicella, giovane cineasta di successo, è continuamente richiesto in qualità di ospite per interviste e convegni. Sta lavorando a una nuova sceneggiatura dal titolo “La mamma di Freud”, ma deve fare i conti con una serie di impedimenti...
Opera prima di Diego Quemada-Díez che ragiona sul concetto di frontiera. Il tentativo di quattro adolescenti guatemaltechi di raggiungere gli Stati Uniti: qualcuno rinuncia, qualcuno di perde, qualcuno riuscirà nel suo intento.
Incontro tra Ila, che ogni giorno prepara il pranzo al marito e glielo fa recapitare al lavoro, e l'attempato Saajan, complice lo scambio di un portavivande.
New Jersey, anni Settanta. Il genio della truffa Irving Rosenfeld e la sua altrettanto astuta partner, nonché amante, Sydney Prosser sono costretti a collaborare con l'agente dell'FBI Richie DiMaso per risolvere un caso di corruzione nei pubblici uffici.