Emad e Rana, una giovane coppia di attori, devono a lasciare il loro appartamento nel centro di Teheran per urgenti lavori di ristrutturazione. Un amico trova loro una nuova sistemazione, ma a causa della precedente inquilina un "incidente" sconvolgerà la loro vita.
Jean-Pierre è il medico di un paesino si campagna sul quale tutti gli abitanti possono contare. Quando Jean-Pierre si ammala gli viene affiancata Nathalie, che fa il medico da poco. Riuscirà Nathalie ad adattarsi alla sua nuova vita e a rimpiazzare Jean-Pierre, fino a quel momento insostituibile?
Due classici della storia del cinema in versione restaurata in un doppio programma: IL MONELLO, commovente capolavoro di Chaplin, accoppiato a SHERLOCK JR, uno dei film più incredibili di Keaton . Chaplin contro Keaton: chi vincerà per gli spettatori di oggi?
Interpretato da Ashton Kutcher nel ruolo del co-fondatore di Apple Steve Jobs, il film racconta la vita del giovane, brillante e appassionato imprenditore, la cui genialità ha dato il via alla rivoluzione digitale che ha cambiato per sempre il nostro modo di vivere e comunicare.
Irlanda 1980. Per conquistare una ragazza della sua nuova scuola, Cosmo le fa credere di avere un gruppo musicale e le chiede di apparire nel suo videoclip. Quello che sembrava un progetto strambo diventa però per Cosmo una grande passione.
Cosa accade negli allevamenti e nei macelli del nostro Paese? È veramente sicuro ciò che mangiamo? Giulia Innocenzi presenta un'inchiesta senza precedenti sull'industria italiana della carne e dei formaggi dell'eccellenza "Made in Italy". A seguire "Cowspiracy", documentario sull' "industria più distruttiva del pianeta": gli allevamenti intensivi,.
Un foresta. Due partigiani. Un uomo da abbattere, accusato ingiustamente di collaborazionismo. Com'è possibile fare scelte morali in circostanze in cui la morale non esiste più?
IRick, sceneggiatore in crisi esistenziale, ha perduto il contatto con la realtà: sospeso tra i set di Hollywood e le strade di Los Angeles, passa da un party all'altro e da una donna all'altra. Nel suo viaggio resta il ricordo di una fiaba,"La strada per l'oriente", e la ricerca di una perla dimenticata...
Torino, 1969. Massimo, un bambino di nove anni, perde la madre in circostanze misteriose e rifiuta di accettarne la brutale scomparsa. Decenni dopo, nel 1990, Massimo è divenuto un giornalista realizzato ma il suo passato continua a perseguitarlo.
Sono aperte le iscrizioni al corso di cinema di Fabrizio Tassi "L'ARTE DI GUARDARE UN FILM - Essere spettatori (critici) nell'era dei social. Esempi di analisi. Alleniamoci a guardare per davvero". Alleniamoci a vedere per davvero. Sopravvivere nella società del Like. Alla critica del gusto e alla mistica della velocità, rispondiamo con l'analisi sequenza per sequenza. Ovvero: come il buon cinema ci può insegnare a guardare.
Il camionista Georgy, costretto ad una deviazione non prevista nel suo percorso, si ritrova sperduto in mezzo al nulla e poi coinvolto nella vita di un piccolo villaggio russo in cui la forza, la violenza e l'istinto di sopravvivenza hanno preso il sopravvento.
La straordinaria storia del Silk Road Ensemble, un collettivo musicale internazionale creato dal leggendario violoncellista Yo-Yo Ma, formato da diversi strumentisti, cantanti, compositori, arrangiatori, artisti visivi e cantastorie.
1945. Una giovane dottoressa che opera con la Croce Rossa francese, mentre lavora in un ospedale in Polonia scopre che in un convento diverse religiose sono in stato in gravidanza dopo avere subito violenza e sono chiamate a una tragica scelta.
Emad e Rana, una giovane coppia di attori, devono a lasciare il loro appartamento nel centro di Teheran per urgenti lavori di ristrutturazione. Un amico trova loro una nuova sistemazione, ma a causa della precedente inquilina un "incidente" sconvolgerà la loro vita.
Una giornata tipo trai visitatori del museo di Sachsenhausen, allestito all’interno di un campo di concentramento, in cui le uniche voci che ascoltiamo appartengono alle guide turistiche che spiegano le torture inflitte nel campo dalle SS e dalla Gestapo. Giovedì 26 gennaio sarà presente il regista.