Cos'è
L’istruttoria pubblica è una forma di pubblico contraddittorio aperto alle associazioni da svolgersi prima dell’adozione di un atto amministrativo di contenuto generale.
Le modalità di svolgimento seguono quanto previsto dall’articolo 10 del Regolamento di attuazione degli Istituti di partecipazione.
L’istruttoria pubblica può essere richiesta:
- dalla Giunta Comunale;
- da 1/3 dei membri del Consiglio Comunale;
- da almeno 500 elettori raccogliendo firme autenticate (solo residenti maggiorenni) da depositare presso l’ufficio Segreteria Generale.
Come si fa
L'istruttoria può essere redatta sul fac-simile allegato e dev'essere depositata presso l’ufficio Segreteria Generale.
Cosa si ottiene
Richiesta di istruttoria.
Dove rivolgersi