Cos'è
Il Consiglio Comunale aperto è un’adunanza straordinaria dell’organo comunale (con diritto di parola per gli invitati, oltre che per i consiglieri) per rilevanti questioni di interesse pubblico, al fine di attivare un confronto aperto di rilievo istituzionale alla presenza di esperti ed invitati.
Le modalità di svolgimento seguono quanto previsto dall’articolo 28 del Regolamento di attuazione degli Istituti di partecipazione.
Il Consiglio Comunale aperto può essere attivato:
- su iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale, sentita la conferenza dei capigruppo;
- su richiesta di 1/3 dei membri del Consiglio Comunale;
- su iniziativa dei cittadini raccogliendo almeno 500 firme non autenticate (residenti che abbiano compiuto 16 anni), da depositare presso l’ufficio Segreteria Generale (in allegato il fac-simile per la raccolta firme).
Come si fa
Le istanze di iniziativa dei cittadini devono essere depositate presso la Segreteria Generale.
Cosa si ottiene
Richiesta di riunione straordinaria del Consiglio Comunale.
Dove rivolgersi
Le istanze di iniziativa dei cittadini devono essere depositate presso la Segreteria Generale almeno 20 giorni prima della seduta.