Disposizioni d'uso della Sala del Tricolore

Come richiedere ed accedere alla Sala del Tricolore

Argomenti
Cultura

In armonia con i valori storici e istituzionali di cui è il simbolo, la Sala del Tricolore rappresenta la Sala civica per eccellenza della città.

In essa

  • si svolge il Consiglio Comunale
  • si celebrano i matrimoni, unioni civili, conferimenti di cittadinanza italiana
  • si tengono eventi e cerimonie a carattere nazionale, regionale o locale di particolare rilievo
  • si ospitano iniziative promosse direttamente dall’Amministrazione comunale oppure in collaborazione con altri soggetti esterni

A chi si rivolge

Cittadini, enti, associazioni, etc.

Accedere al servizio

Come si fa

Iniziative

I soggetti esterni, che intendono proporre iniziative da tenersi nella Sala del Tricolore esclusivamente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, devono farne richiesta scrivendo a segreteria.sindaco@comune.re.it
almeno 30 giorni prima della data dell’iniziativa.
Le iniziative proposte dovranno essere consone al luogo istituzionale.

Per informazioni rivolgersi alla segreteria del Sindaco: segreteria.sindaco@comune.re.it

Matrimoni e unioni civili

Le coppie che vogliono sposarsi o unirsi civilmente in Sala del Tricolore ne possono fare richiesta all'ufficio di stato civile.

Visita della Sala

La Sala del Tricolore si può visitare nelle giornate di apertura del Museo del Tricolore

Modalità di accesso per persone disabili

L'accesso alla Sala del Tricolore per le persone disabili avviene dall'ingresso presente in piazza Casotti.

Cosa si ottiene

Possibilità di utilizzare la Sala del Tricolore per iniziative e matrimoni.

Dove rivolgersi

Cosa serve

Eventuale documentazione viene indicata direttamente dalla Segreteria del Sindaco al momento della richiesta.

Tempi e scadenze

i soggetti che vogliono utilizzare la sala per iniziative devono farne richiesta almeno 30 giorni prima della data dell’iniziativa.

Casi particolari

Animali

In Sala è ammessa la presenza di cani alle seguenti condizioni:

  • di piccola e media taglia
  • muniti di guinzaglio corto
  • dotati di museruola nel caso di cani di media taglia
  • non possono occupare posti a sedere
  • devono essere strettamente sorvegliati dal proprietario
  • in caso di disturbo, devono essere portati all'esterno della Sala

Contenuti correlati

Sala del Tricolore
La Sala del Tricolore è sede del Consiglio Comunale e delle più importanti manifestazioni istituzionali della città.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

30-08-2023 12:08