Attività artigianali nel settore alimentare

Vendita di alimenti e bevande in attività artigianali (es. pizzeria da asporto, gelateria, etc.)

A chi si rivolge

Per vendere alimenti e bevande non di propria produzione (es. pizzeria da asporto, gelateria, etc.) occorre possedere i seguenti requisiti:

  • assenza di cause ostative elencate nell’art. 71 del D.LGS. 59/2010;
  • assenza cause ostative elencate nell’art. 67 del D.LGS. 159/2011;
  • i locali devono rispettare le norme igienico-sanitarie, edilizie ed urbanistiche vigenti in materia;
  • requisiti professionali per la vendita di alimenti (comma 6 art. 71 del D.LGS. 59/2010).

Per la vendita di alimenti di propria produzione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione all'albo delle imprese artigiane;
  • assenza di cause ostative elencate nell’art. 71 del D.LGS. 59/2010;
  • assenza cause ostative elencate nell’art. 67 del D.LGS. 159/2011;
  • i locali devono rispettare le norme igienico-sanitarie, edilizie ed urbanistiche vigenti in materia.

Accedere al servizio

Come si fa

Il procedimento è possibile solo in modalità telematica  tramite la piattaforma accessounitario.lepida

Dove rivolgersi

Cosa serve

Per poter svolgere attività di vendita di alimenti e bevande in esercizio di vicinato occorre anche allegare la notifica sanitaria.

Tempi e scadenze

Eventuale tempistica viene indicata dall'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

13-04-2023 09:04