Cos'è
Gli artisti di strada o busker sono coloro che scelgono zone pubbliche come piazze o strade per offrire un’esibizione artistica di qualsiasi tipo.
L’attività di busker è promossa e sostenuta dal Comune di Reggio Emilia, nel quale può essere esercitata liberamente.
L’unico limite è il rispetto alle attività economiche, alle persone e alla circolazione stradale.
Musicisti, maghi, giocolieri, che intendono esibirsi in forma itinerante in centro storico.
Come si fa
Musicisti, maghi, giocolieri, che intendono esibirsi in forma itinerante in centro storico e non sostano su suolo comunale per un tempo superiore a 90 minuti, non necessitano di concessione ma sono tenuti a darne semplicemente comunicazione al Comune (Sportello Unico Attività Produttive) tramite apposito modulo.
E' necessario conservare la ricevuta dell’avvenuto invio ed esibirla su richiesta agli organi di controllo.
Sono fatte salve le norme in materia di diritti di autore e quindi la normativa Siae, nonché tutte le altre norme vigenti in materia.
L’art. 22 del Regolamento di Polizia Urbana e per la civile convivenza approvato dal Consiglio Comunale che disciplina tale attività, indica infine di non amplificare gli strumenti.
Cosa si ottiene
Possibilità di esibirsi su suolo pubblico.
Dove rivolgersi
Eventuiale tempistica viene indicata dall'ufficio competente.