Autorizzazione allo svolgimento di attività rumorose temporanee

Tramite Portale Accesso Unitario

Nel territorio comunale le attività rumorose temporanee devono essere effettuate nel rispetto dei limiti e orari qui sotto indicati. Per alcune attività non occorre un'autorizzazione specifica per il rumore ma occorre la specifica autorizzazione per il tipo di attività.

A chi si rivolge

Attività temporanee ammesse senza autorizzazione

Di norma sono consentiti i seguenti orari:

  • Cantieri edili: giorni feriali (escluso sabato pomeriggio) 8-13 / 15-19.
  • Cantieri stradali e ferroviari: feriali (escluso sabato pomeriggio) 7-20.
  • Macchine da giardino: giorni feriali (escluso sabato) 8-13 / 15-19 e sabato e festivi 9-12 / 16-19.
  • Altoparlanti su veicoli: giorni feriali 9-13 / 16-19.
  • Cannoncini antistorno: dall’alba al tramonto cadenza sparo>= 3 min., distanza >100 mt da abitazioni.

Tutti i macchinari utilizzati devono essere conformi alle direttive CE.

Attività temporanee in deroga

In applicazione della Delibera della Giunta Regionale 1197 del 21/09/2020 le attività rumorose temporanee (cantieri edili e stradali, attività agricole temporanee, manifestazioni) che possono determinare il superamento dei limiti di rumore ambientale vigenti, ai sensi dell’art. 6 comma 1 della legge 447/95, devono attenersi ai criteri della predetta D.G.R. 1197 fino all’approvazione dell’aggiornamento del Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose temporanee.

In estrema sintesi:

  • Per i cantieri che rispettino i limiti orari e di rumore previsti dal Regolamento è necessario che venga trasmessa opportuna COMUNICAZIONE almeno 20 giorni prima dello svolgimento dell'attività (MODULO 1 della Delibera di Giunta Regionale n 1197 del 21 settembre 2020);
  • Per i cantieri che non rispettino i limiti orari e di rumore previsti dal Regolamento è necessario che venga trasmessa domanda di autorizzazione avvalendosi di un Tecnico Competente in Acustica almeno 45 giorni prima dello svolgimento dell'attività (MODULO 2 della Delibera di Giunta Regionale n 1197 del 21 settembre 2020);
  • Per i cantieri ricorrenti è necessario che venga trasmessa domanda di autorizzazione avvalendosi di un Tecnico Competente in Acustica almeno 60 giorni prima dello svolgimento dell'attività (MODULO 3 della Delibera di Giunta Regionale n 1197 del 21 settembre 2020);
  • Lo svolgimento di manifestazioni entro i limiti orari e di rumore previsti da Regolamento è consentito previa comunicazione da presentarsi almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell'attività (MODULO 4 della Delibera di Giunta Regionale n 1197 del 21 settembre 2020);
  • Lo svolgimento di manifestazioni che eccedono i limiti orari e di rumore previsti da Regolamento è subordinato all'ottenimento di specifica autorizzazione che deve essere richiesta almeno 45 giorni prima dello svolgimento dell'attività (MODULO 5 della Delibera di Giunta Regionale n 1197 del 21 settembre 2020) e deve essere corredata relazione tecnica redatta da un Tecnico Competente in Acustica.

Ai fini dell'informazione al pubblico per tutte le attività oggetto di comunicazione o autorizzazione è d'obbligo esporre copia dell'autorizzazione o comunicazione riportante numero di protocollo comunale, giorni e orari di svolgimento dell'attività.

Accedere al servizio

Come si fa

Il procedimento per la richiesta di autorizzazione allo svolgimento di attività temporanee in deroga è disponibile solo in modalità telematica tramite il portale Accesso Unitario.

Cosa si ottiene

Autorizzazione allo svolgimento di attività rumorose temporanee.

Canale digitale
Dove rivolgersi

Cosa serve

La modulistica da compilare dipende dal tipo di attività rumorosa temporanea.
Tutta la modulistica è comunque disponibile sul portale.

Tempi e scadenze

Eventuale tempistica veiene indicata sul portale.

Allegati

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

28-08-2023 11:08