Cos'è
Che cos'è l'Autorizzazione preventiva
L'autorizzazione preventiva allo scarico è un requisito fondamentale per ottenere l'abitabilità di un fabbricato.
Richiesta dell'autorizzazione preventiva
L'autorizzazione preventiva allo scarico è un requisito fondamentale per ottenere l'abitabilità di un fabbricato.
A tutti coloro che vogliono richiedere una pratica edilizia per:
La richiesta completa della documentazione va inviata all'Ufficio Ambiente a mezzo PEC all'indirizzo: comune.reggioemilia@pec.municipio.re.it
Alla conclusione dei lavori relativi allo scarico va trasmessa all'Ufficio apposita "Comunicazione di fine lavori di scarico" (modulo in allegato).
Autorizzazione.
Al momento della presa in carico da parte dell'Ufficio viene trasmesso al proponente il numero di Protocollo relativo alla richiesta di autorizzazione allo scarico.
Il numero di protocollo deve essere comunicato al Servizio Edilizia al momento della presentazione della pratica.
L'Ufficio Ambiente verifica la documentazione prodotta, l’assenza in zona di una fognatura pubblica e acquisisce il parere di ARPAE sull'idoneità dei sistemi di depurazione previsti:
Alla conclusione dei lavori relativi allo scarico va trasmessa all'Ufficio apposita "Comunicazione di fine lavori di scarico".
Ricevuta la comunicazione di fine lavori, l'Ufficio predispone un sopralluogo congiunto con progettista e proprietà, al fine di verificare le opere eseguite, e consegna l'autorizzazione (in bollo).
La domanda di autorizzazione allo scarico in acque superficiali va presentata su apposito modulo, con apposta marca da bollo del valore vigente, e accompagnata dai seguenti allegati:
N.2 marche da bollo del valore vigente (1 per il modulo della domanda di autorizzazione e 1 per l'autorizzazione rilasciata), pagamento della prestazione Arpae.
La richiesta dell'autorizzazione preventiva va fatta prima della presentazione della pratica al servizio edilizia.
Ultimo aggiornamento
19-04-2023 11:04