Progetto
- Sviluppo creativo all'interno dell'atelier della scuola di segnaletiche lungo la Green Way del Modolena, pensate e ideate dai bambini insieme agli insegnanti e atelierista della scuola dopo aver percorso, osservato, fotografato, agito il territorio antistante la scuola con l’intento di promuovere l’educazione ambientale e la conoscenza dei luoghi.
- Valorizzazione e scoperta del paesaggio circostante da parte dei bambini e delle famiglie della scuola. Creare una relazione fisica che permetta ad adulti e bambini di poter dialogare con il territorio e la città attraverso strade alternative (Green Way) e, nel contempo, poterlo abitare nella quotidianità, valorizzandolo con segnaletiche e elaborati dei bambini.
- Attivare un’osservatorio permanente vicino al Torrente Modolena dove sia possibile osservare gli uccelli con il supporto di LIPU.
- Dare la possibilità alle famiglie di poter raggiungere la scuola a piedi e in bicicletta, attraverso un percorso ben segnalato e visibile.
- Fare rete con le altre scuole del territorio per poter condividere l’esperienza e i contenuti del progetto.
Obiettivi
Segnalare in modo creativo la greenway del Modolena, in prossimità della scuola, e svolgere escursioni e attività alla scoperta del territorio.
Connettere la scuola comunale dell’infanzia Erio Tondelli al territorio circostante e alla città: creare delle relazioni (fisiche e culturali) con il territorio attraverso il progetto di riqualificazione della Green Way del Modolena e le sue segnaletiche.
Impegni comuni
- Il Comune si impegna a fornire un contributo a sostegno del progetto e delle attività della scuola in collaborazione con LIPU.
- La scuola Comunale dell'infanzia Tondelli, in collaborazione con Lipu, si impegna a:
- Posizionare segnaletica creativa (minimo 5 elementi);
- Sviluppare attività e eventi condivisi (min.3);
- organizzare escursioni lungo la Greenway del Modolena, accompagnati da esperti Lipu per osservare gli animali che lo abitano (min.3).
Stato del progetto
Giugno 2017: incontri di coordinamento e revisione segnaletiche con maestre e pedagogista della scuola.
Settembre-Dicembre 2017: collocazione delle segnaletiche create dai bambini e inaugurazione posa.
Dove
Indirizzo: | Via A. Volta, 3 - 42123 Reggio nell'Emilia
Indirizzo non trovato!
|