Gli appuntamenti possono essere presi contattando l’ufficio via email o telefonicamente da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Celebrazione del matrimonio
La celebrazione di un matrimonio religioso può avvenire in qualsiasi Comune italiano, dopo che sono state eseguite le pubblicazioni di matrimonio.
Il matrimonio è celebrato dal Ministro di culto e ha effetti anche civili, in quanto, dopo la celebrazione, l'atto di matrimonio viene trasmesso dallo stesso Ministro di Culto all'Ufficio di Stato Civile per la trascrizione.
Per fissare un appuntamento con l'ufficio matrimoni occorre contattarlo telefonicamente o per email.
Regime patrimoniale
Con il matrimonio i coniugi entrano automaticamente in regime di comunione dei beni. Se lo desiderano, gli sposi possono scegliere il regime patrimoniale della separazione dei beni. La scelta del regime patrimoniale deve essere comunicata al celebrante in tempo utile affinché l'atto di matrimonio possa essere redatto in modo corretto.
Libretto Internazionale di Famiglia
Chi ha intenzione di trasferirsi all'estero può richiedere, dopo la celebrazione del matrimonio religioso, il Libretto Internazionale di Famiglia, un documento che potrà essere molto utile ai futuri coniugi e ai loro eventuali figli.
Normativa
D.P.R 3/11/2000 n. 396 articoli 50 - 70
Codice Civile articoli 84 - 148
Legge 27/05/1929 n. 847 Chiesa Cattolica
Legge 25/05/1985 n. 121 articolo 8 Chiesa Cattolica
Legge11/08/1984 n. 449 Tavola Valdese
Legge 22/11/1988 n. 516 Chiese cristiane avventiste
Legge 22/11/1988 n. 517 Assemblee di Dio in Italia
Legge 08/03/1989 n. 101 Comunità ebraiche italiane
Legge 12/04/1995 n. 116 Unione Cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI)
Legge 29/11/1995 n. 520 Chiesa evangelica luterana in Italia (Celi)
Legge 30/07/2012 n. 126 Sacra Arcidiocesi Ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale
Legge 30/07/2012 n. 127 Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni
Legge 30/07/2012 n. 128 Chiesa apostolica
Legge 24/06/1929, n. 1159 – altri culti
R.D. 28 febbraio 1930, n. 289 - altri culti