Questo servizio è presente nella sezione identità di "Il mio spazio
Tipo di registrazione
Credenziali SPID o credenziali FedERa con livello di affidabilità richiesto: Alto
Dal 9/5/2019 il sistema di identificazione digitale FedERa si è evoluto in SPID - LepidaID.
Se sei già utente FedERa puoi continuare ad utilizzare le tue credenziali. Se ancora non hai una identità digitale puoi registrarti a SPID - LepidaID.
Servizi
Attraverso la certificazione online, si possono richiedere per sè e per i componenti della propria famiglia i seguenti certificati :
Le certificazioni anagrafiche sono soggette all’applicazione della marca da bollo (del valore vigente alla data della presentazione), ad eccezione dei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge (Allegato B) del D.P.R. 642/1972).
L’utilizzo di certificati rilasciati in esenzione da bolli per fini diversi da quelli indicati, equivale a evasione fiscale.
Ai sensi del D.P.R. n. 642/1972, anche l’utente ed il destinatario finale del documento sono solidalmente responsabili all’obbligo di apposizione della marca da bollo che potrà essere annullata da una delle due parti.
Il sistema produce sul certificato stesso una specifica indicazione dell’obbligo di assolvimento, liberando da qualsiasi responsabilità il Comune in merito alla non successiva apposizione della specifica marca.
I certificati richiesti online non sono soggetti a diritti di segreteria.
Come fare
Una volta completata la registrazione è possibile utilizzare il servizio cliccando sul pulsante "accedi" ed inserendo il proprio user name (codice fiscale) e la proprio password.
Dopo l'accesso la procedura offrirà un percorso guidato per ottenere il certificato richiesto.
Il certificato verrà generato dal sistema come un file pdf, il file comprenderà un QR Code che garantisce la validità del documento.
La marca da bollo dovrà essere acquistata dal cittadino.
Dopo avere stampato il certificato la marca da bollo andrà applicata ed annullata con data uguale a quella dell'emissione del certificato.
Per annullare la marca da bollo basterà apporla sul certificato e scrivere sopra quest'ultima la data di annullo.
Validità
Di norma i certificati hanno validità sei mesi, salvo quelli riferiti a situazioni immutabili (per esempio il certificato di nascita) che hanno validità illimitata.
Verifica del certificato
La verifica dell'autenticità del documento dev'essere fatta: