Restauro architettonico e riqualificazione funzionale di uno dei più importanti beni culturali della città per potenziare l'offerta artistico-culturale del sistema territoriale.
I Chiostri rientrano in una strategia di sviluppo sostenibile ed inclusivo della città, basata sulla transizione da una “economia della produzione” ad una “economia della conoscenza”.
Il progetto è centrato sui Chiostri, scelti come luogo ideale per potenziare poliche e attività culturali, nonchè per sviluppare e sperimentare nuovi modelli di produzione di valore, sia sociale che economico.
Un cammino di progettazione partecipativa attraverso il quale abbiamo generato scambio e confronto di idee per progettare insieme gli ambiti e le attività del futuro Laboratorio Aperto che nascerà ai Chiostri di San Pietro.