Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di favorire l’accesso delle persone disabili agli strumenti informatici e telematici.
Un sito accessibile permette la fruizione delle proprie pagine da parte di tutti gli utenti, indipendentemente dal sistema operativo e dagli strumenti di navigazione, garantendo anche alle persone disabili il diritto di accesso alle informazioni.
Il Comune di Reggio Emilia sta adottando gli accorgimenti necessari a rendere il proprio sito Istituzionale a altri siti tematici, quanto più possibile - e sempre più - in ottemperanza alla normativa italiana in materia di accessibilità per i siti Internet.
Si indica di seguito l'indirizzo mail cui inoltrare segnalazioni relative ad eventuali difetti dei sistemi informatici, compresi i siti web e le applicazioni mobili, in termini di conformità ai principi generali per l’accessibilità previsti dall’art. 3-bis della Legge n. 4/2004 e s.m.i. e alle prescrizioni delle Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici” del 26/11/2019 emanate da AGID. Alla medesima mail possono essere indirizzati eventuali suggerimenti atti a migliorare l’accessibilità delle pagine.
Inviare una e-mail all'indirizzo redazione.internet@comune.re.it
Dichiarazioni di accessibilità
Elenco delle dichiarazioni di accessibilità dei siti del Comune di Reggio Emilia:
- Sito istituzionale, siti tematici e sottositi
- Forms compilabili sito Istituzionale
- Opendata
- Il MioSpazio
- Accountability Ambiente
- Agac Infrastrutture
- Dato.Che.Penso
- Fondazione Giustizia
- Giochi del Tricolore
- Osservare l'Intercultura
- Stu Reggiane
- No Waste
- Portale Giovani
- Quaderno
- Rigenerazione Urbana
- Turismo
- Eventi
- Musei Civici
- Biblioteca Panizzi