Il comune sigla un accordo con Farmacie comunali riunite (Fcr), Auser, Ancescao, Arci, associazione Insieme per Rivalta, Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro per l’attivazione di Spid-Point.
In Polveriera, nell'ambito del progetto Porta Girevole - finanziato da Fondazione Manodori e in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, nasce lo Sportello "Sos tecnologia". Lo sportello fornisce assistenza su problematiche di tipo tecnologico e informatico che possono sorgere nella vita di tutti i giorni.
Dopo l’avvio del percorso di co-progettazione per trasformare i centri sociali in Case di quartiere, il Comune dota questi luoghi di infrastruttura per la connettività pubblica gratuita: il servizio di Emilia-Romagna wi-fi sarà attivo, dai primi mesi del 2021, anche in 10 centri sociali, individuati dall’Amministrazione comunale proprio in ragione delle importanti funzionali sociali e di servizio pubblico che questi svolgono o svolgeranno a breve.