Al Canile comunale compete il recupero dei cani smarriti o abbandonati, il ricovero e la custodia temporanea dei cani catturati per il tempo necessario alla restituzione ai legittimi proprietari o all'adozione da parte di eventuali richiedenti.
Durante questo periodo, in cui viene assicurato il rispetto delle garanzie igienico-sanitarie e la tutela del loro benessere, i cani sono sottoposti a visita sanitaria e agli interventi obbligatori di profilassi veterinaria.
Gli animali che non ritrovano i loro proprietari o che non vengono adottati, sono trasferiti (dopo circa 60 giorni) in strutture idonee al ricovero permanente.
I cani custoditi non possono essere soppressi nè usati a scopo di sperimentazione.
Il personale della struttura svolge anche un importante servizio di controllo e vigilanza sul territorio nel rispetto della normativa. Nel caso in cui i cani ritrovati siano sprovvisti di tatuaggio o microchip, si provvede alla loro iscrizione all’Anagrafe canina e all'inserimento del microchip.
Tariffe per i servizi del Canile
Adozione: € 30,00
Nella somma sono comprese le spese di vaccinazione e applicazione di microchip.
Cani vaganti
In caso di smarrimento, il proprietario che ritrovi il proprio cane presso il Canile deve pagare una quota corrispondente al recupero e ai giorni del ricovero.
Riscatto cane trovato vagante: € 56,00
Mantenimento, al giorno, di cane trovato vagante: € 7,00
Adozione di un cane
Chi intende adottare un cane può rivolgersi al Canile Comunale oppure alla Lega del cane "Rifugio Rocky".
Normativa
Vedi links a "Normativa europea, nazionale e regionale degli animali d'affezione" e "Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali".