Buenos Aires, 1979. Juan è un bambino di 12 anni che vive sotto falsa identità insieme alla sua famiglia, rientrata da poco clandestinamente in Argentina dopo anni di esilio. Mentre a casa può essere se stesso, Juan deve presentarsi come "Ernesto" sia a scuola che nel quartiere.
La 58enne Gloria conduce un'esistenza solitaria. Per compensare il vuoto, la donna riempie le sue giornate con varie attività mentre di notte va in cerca d'amore nelle feste per single adulti, vivendo avventure fugaci e senza impegno.
Compiuti 13 anni Kiki, una streghetta simpatica e maldestra, parte alla ricerca di una città bagnata dal mare in cui svolgere il suo anno di apprendistato.
Paolo Bressan, uomo cinico, dedito al piacere del buon vino e alla menzogna, deve ospitare suo malgrado il nipote sloveno adolescente... A seguire incontro con il regista MATTEO OLEOTTO. Giuseppe Battiston non sarà presente
all'incontro per impegni sopravvenuti
Prima parte della saga del padrino Vito Corleone, potente e rispettato caop-mafia che, immigrato dalla Sicilia, ha guadagnato autorevolezza e stima, agendo per anni nei racket sindacali e nella gestione del gioco d'azzardo illegale.
Un famoso quartetto d'archi, all'inizio della nuova stagione operistica, celebra il suo 25° anniversario. Ma la malattia del violoncellista Peter Mitchell farà emergere rivalità, passioni e problemi all'interno del gruppo.
Lezioni di cinema con Mauro Gervasini, critico cinematografico, direttore del settimanale “Film Tv”. Un viaggio alla scoperta del polar, il poliziesco francese che, dagli anni Trenta, ha scelto di smarcarsi per forma e contenuti dal noir americano.
Per festeggiare il 118° compleanno della figlia Mavis, Dracula ha invitato nel suo hotel di lusso gli amici di sempre, da Frankenstein al lupo mannaro, e tanti altri mostri ancora, con famiglia al seguito, per un party indimenticabile.
Lezioni di cinema con Mauro Gervasini, critico cinematografico, direttore del settimanale “Film Tv”. Un viaggio alla scoperta del polar, il poliziesco francese che, dagli anni Trenta, ha scelto di smarcarsi per forma e contenuti dal noir americano.
Nel 1958 Michael - che ha ereditato dal padre Don Vito Corleone un impero del crimine fra case da gioco e prostituzione - è costretto a meditare sul futuro della famiglia: il fratello lo tradisce, alcuni rami dell'organizzazione tentano di rendersi autonomi, il Senato lo cita, Cuba passa dal governo di Batista a quello di Fidel Castro, la moglie si procura un aborto...
Storia di un conflitto familiare in cui la moglie, al culmine dell'esasperazione, evira il proprio figlio in una folle azione di vendetta contro il coniuge. Il padre, oppresso dal senso di colpa, tenta in ogni modo di aiutare il figlio e di restituire una sessualità al ragazzo...
Paulette è una signora anziana, vive sola alla periferia di Parigi e con la sua magra pensione non riesce a sbarcare il lunario. Una sera, osservando alcuni misteriosi movimenti fuori dal suo palazzo, Paulette scopre un mondo che non conosceva. Decide così di iniziare a vendere cannabis. Dopo tutto, perché non dovrebbe?
L'ultimo film di François Ozon, "Giovane e bella" che vede protagonista una diciassettenne francese ribelle e in piena esplosione ormonale.
Zambezia, situata sul bordo di una cascata e immersa nel tronco di un enorme Baobab, è diventata l'area protetta della valle del fiume per ogni specie di uccelli, che vivono insieme in pace e armonia.
Terzo capitolo della saga della famiglia Corleone. Ritroviamo Don Michael Corleone che nel frattempo è invecchiato e ha problemi di salute. È sempre più duro per lui mantenere il potere, e ha assolutamente bisogno di un erede. Decide così, su consiglio della sorella Connie, di adottare il figlio illegittimo di Sonny, l'ambizioso Vincent...
""Dopo il pasto viene il guasto, dopo il canto viene il pianto". Così Gaspare Invrea, con lo pseudonimo di Remigio Zena, scriveva nel romanzo "La bocca del lupo" (1890). Bocca nella quale finiscono i reietti della sua storia, costretti a battersi tra le avversità senza alcuna speranza di riscatto.
Francia, XVIII secolo. La sedicenne Suzanne viene costretta dalla famiglia a prendere i voti contro la sua volontà. In convento si confronterà con l'arbitrarietà della gerarchia ecclesiastica...
Geppetto è un bambino dotato di una vivace fantasia. Quando diverrà un uomo non perderà la capacità di guardare oltre le apparenze e scoprirà nel ciocco di legno che ha davanti il burattino da intagliare a cui darà nome Pinocchio.
Un uomo, una donna e una bambina di quattro anni: in una piccola città, la vita familiare e la violenza sotto l'apparente normalità.
Il duo reggiano Crimea X - DJ Rocca e Jukka Reverberi - reinterpreta le musiche di alcuni capolavori di John Carpenter in una serata di musica e proiezioni. Ingresso 10 euro; ridotto 8 euro per Amici o Sostenitori
Varie relazioni sentimentali, intrattenute da persone di differente estrazione sociale, si intrecciano sullo sfondo di diverse città.
Yokohama, 1963. Umi, una liceale che si occupa a tempo pieno della casa e della famiglia, incontra Shun durante una lotta di studenti per difendere un edificio storico della loro scuola.
Nel 1944 un fanatico fascista che spera di diventare Federale, deve portare dall'Abruzzo a Roma un oppositore del regime.
La contadinella Enrichetta entra, con il nome d'arte di Erika, in una compagnia di avanspettacolo e nelle grazie di Silver Boy, il capocomico.
Storia di destini incrociati: la 24enne Laura crede nei segni e nel destino e aspetta il suo principe azzurro; a una festa incontra Sandro, esattamente l'uomo dei suoi sogni. Tuttavia, quando Laura pensa di aver trovato l'uomo giusto incontra Maxime...
L'iraniano Ahmad e la francese Marie sono separati da quattro anni. Lui torna nella capitale francese da Teheran per espletare le formalità del loro divorzio...
La lumaca Turbo si allena, misurando i progressi con un righello (il suo nuovo record: percorrere la "pista" lunga poco meno di un metro… in 17 minuti!) con l'obiettivo di gareggiare nella corsa più importante del mondo: la 500 miglia di Indianapolis!
Per motivi tecnici il film "La presidentessa" non può essere proiettato, pertanto in questa serata viene proposto - ad ingresso gratuito - il film "La cuccagna" con Luigi Tenco, inizialmente previsto per il 16/12.
Londra, ai giorni nostri. John May è un funzionario comunale che ha il compito di rintracciare i parenti più prossimi delle persone morte in solitudine. Ore 20.30 e 22.30 proiezione in ANTEPRIMA del film "Still Life" di Uberto Pasolini. Solo in questa serata ingresso 3 euro!
Il quarantaduenne David, che vent'anni prima, per sbarcare il lunario, faceva il donatore di sperma, si trova alle prese con 142 dei 533 ragazzi dei quali è divenuto inconsapevolmente padre, che sono decisi ad incontrarlo.
Paolo Bressan, uomo cinico, dedito al piacere del buon vino e alla menzogna, deve ospitare suo malgrado il nipote sloveno adolescente...
La matricola-mostro Mike Wazowski frequenta la Monsters University per diventare uno spaventatore di talento.
L'ingegnere milanese Antonio Berlinghieri, mentre si sta recando a trovare il figlio in collegio per il fine settimana, incontra un gruppo di ragazzi diretti al mare e si unisce a loro.
Presentazione del volume "Ribelli on the Road - Moto e bikers del cinema" (Gremese 2013) alla presenza dell'autore Alberto Morsiani. A seguire proiezione del film "Angeli dell'inferno sulle ruote"
Yann Kermadec, skipper che deve partecipare a una difficilissima regata che consiste in una circumnavigazione del globo terrestre in solitaria, scopre a bordo un viaggiatore clandestino: l'adolescente Mano Ixa, originario della Mauritania. A causa dell' "ospite", lo skipper rischia la squalifica dalla gara.
Le disavventure di tre orfani che hanno perso genitori e casa in un incendio.
Londra, ai giorni nostri. John May è un funzionario comunale che ha il compito di rintracciare i parenti più prossimi delle persone morte in solitudine.